Perchè il Ruscus aculeatus è chiamato pungitopo?

In un tempo neanche troppo lontano, quando non c'erano frigoriferi ne efficaci sistemi di stoccaggio degli alimenti, le popolazioni italiche utilizzavano buone quantità di Ruscus aculeatus L. nelle loro dispense. Questo caratteristico arbusto appartenente alla famiglia delle Ruscaceae era in grado di tenere lontani dalle vivande i topi che anche allora infestavano i villaggi e le città. Il Pungitopo non per dire pungeva il roditore che nell'impossibilità di superare questa barriera naturale si teneva alla larga della dispensa.

Pin It