A partire dal 1860 Ancona, con l’ingresso delle Marche nel Regno d’Italia, ha assunto un ruolo primario nella difesa del nuovo Stato.
Da qui la realizzazione di una formidabile cinta difensiva. Il Comune di Ancona lancia un programma di itinerari alla scoperta del "Campo trincerato" basato su percorsi guidati (e gratuiti) a cura delle associazioni Circolo naturalistico Legambiente "Il Pungitopo", Laboratorio culturale di Ancona, "Stamira" e Punto d'incontro "L'arcobaleno".
Nel dettaglio, ogni sabato a partire dal 2 giugno 2012, (da aprile a ottobre alle ore 17 e a novembre dalle ore 15,30), sarà possibile svolgere nell'ordine i seguenti percorsi:
- Pietralacroce, da Forte Altavilla a Forte Garibaldi;
- Colle Astagno, dalla Cittadella alla Lunetta Santo Stefano
- Fronte del porto, da Porta Pia alla Lanterna
- Monte Cardeto, dal Forte Cardeto al Forte Cappuccini.
Per ulteriori dettagli clicca qui o consulta il sito www.comune.ancona.it/turismo/it/citta/itinerari/itn_campo_trincerato.html
Per prenotarsi e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)