BANDO DI VALORIZZAZIONE DEL VECCHIO FARO DEL CARDETO
Nell’agosto scorso è stata raggiunta una intesa tra l’Agenzia del Demanio e il Comune di Ancona per la valorizzazione del Faro del Cardeto. Per intenderci, il vecchio Faro.
L’intesa si è concretizzata in un bando di gara per la concessione del bene, per una valorizzazione legata al turismo sostenibile, alla scoperta del territorio e alla salvaguardia del paesaggio. Nei documenti del bando si parla di affiancare a tradizionali strutture per l’intrattenimento, locali per spettacolo e sale di ritrovo, i modelli dedicati al tempo libero e ad attività culturali.
La valorizzazione, ossia l’uso, ha però bisogno della conservazione del manufatto (faro e pertinenza), di consolidamento, adeguamento alla normativa antisismica ecc.
Si tratta di interventi di non poco conto dal punto di vista finanziario, per una concessione comunque di non oltre 50 anni.
Quindi, un bando aperto anche e soprattutto all’iniziativa privata, ma su un bene inserito interamente all’interno di un parco pubblico cittadino, non isolato come in molti altri contesti. Inoltre, i locali utilizzabili risultano essere di esigua dimensione. La cosa ci preoccupa.
Il bando, la cui scadenza è prossima, e le sue ripercussioni hanno sollevato l’interesse di molte associazioni cittadine, compresa la nostra, che hanno inviato una lettera aperta al Sindaco di Ancona e p.c. all’Agenzia del Demanio, che si può leggere cliccando qui.
Per chi vuole saperne di più sul bando, si può consultare il sito
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
SUCCESSO AD ANCONA PER L'EDIZIONE 2012 DI PULIAMO IL MONDO
Ha avuto un buon successo l'edizione 2012 di Puliamo il Mondo svoltasi ad Ancona Domenica 7 ottobre. Oltre una ventina di volontari hanno pulito le micro aree verdi adiacenti la stupenda chiesa di Santa Maria della Piazza, aiutati da professionisti ed esercenti della zona, cui va tutto il nostro ringraziamento. Più che simbolica, la pulizia è stata effettiva: sono state trovate una rete, scarpe, indumenti,residui di bivacchi. Tra le curiosità : una raccolta completa di soldatini di piombo, un cellulare, un portafoglio con una carta da mille lire e diverse monete per un totale di una trentina di sacchi tra indifferenziata, vetro, plastica e sfalci di potature. Purtroppo non sono mancate anche le siringhe. Dopo la pulizia, assieme a diversi turisti anche stranieri, si è svolta la visita guidata alla Chiesa, che è stata molto apprezzata. Si ringrazia la presidente della Pima Circoscrizione Susanna Dini per la collaborazione e la partecipazione fattiva (anche alla pulizia) oltre che Anconambiente.Il Circolo ha in programma una visita guidata al centro storico anche Domenica 21 ottobre 2012. Seguite gli aggiornamenti su questo sito.VIVI APRILE CON IL PUNGITOPO- LE GROTTE DI FRASASSI SABATO 13 APRILE
Nel mese di aprile abbiamo pensato ad alcune iniziative sul territorio e per il territorio. Sono previsti tre incontri alla Casa delle Culture, e tre escursioni all'interno ed ai margini del Parco del Conero.
Il terzo ed ultimo incontro alla Casa delle Culture è sabato 13 aprile 2013 alle ore 21.15 alla Casa delle Culture - Via Vallemiano - Ancona, con Giancarlo Cappanera e le Grotte di Frasassi. Consulta il volantino per ulteriori dettagli.