COMUNICATO STAMPA DEL NOSTRO CIRCOLO E DELLA SEZIONE DI ANCONA DI ITALIA NOSTRA
COMUNICATO STAMPA DEL NOSTRO CIRCOLO E DELLA SEZIONE DI ANCONA DI ITALIA NOSTRA
PUNGITOPO JUNIOR E' ARRIVATO! Cerca come puoi diventare agente speciale del Pungitopo sulla pagina https://www.pungitopo.org/pungitopo-junior/eventi-junior.html
del nostro sito dedicata ai più piccoli.
LA STORIA DEL CIRCOLO IL PUNGITOPO SUL NOSTRO SITO
La forzata clausura dovuta alla tragedia che ci ha afflitto dal marzo 2020, ha avuto come effetto quello di stare più tempo a casa e di rimettere a posto carte, documenti, foto. E' successo anche a noi del Pungitopo: abbiamo caricato i documenti principali della nostra lunga storia.
Li trovate dalla Home Page nei sottomenu'
- STORIA con i documenti fondamentali, tutte le copie della gloriosa Rivista il Pungitopo, i depliant del Treno Trekking
- COMUNICATI con i comunicato recenti del Circolo, ma anche con l'archivio storico
- PROGETTI, ove su Costa e Mare trovate le informazioni e documenti sull'Area Marina Protetta del Conero, il Parco del Conero, il Parco del Cardeto
- EVENTI dove trovate la storia di quel che abbiamo fatto in passato.
Le attività non sono concluse, contiamo di arricchirlo ancora anche con foto e altri documenti. Seguite gli aggiornamenti!
LE FOTO VINCITRICI DEL CONTEST "GLI ALBERI RACCONTANO". Nel corso della diretta facebook con gli amici della sezione Marche dell'A.F.N.I. sono state proclamate le foto vincitrici del contest fotografico. Si tratta delle foto di Teresa Garofalo (1° classificata) - e di Irene Giorgini (2° classificata), cui andranno un buono spesa rispettivamente di 80 e 30 euro da spendere presso la bottega del Commercio Equo e Solidale di Ancona - Corso Carlo Alberto, o in altre botteghe della stessa cooperativa.
La foto di Teresa Garofalo - ARBUSTO NEL PARCO DELLA CITTADELLA
La foto di Irene Giorgini , scattata nelle campagne di Varano (Ancona) - QUERCIA
la cui didascalia è:
Reassuring embrace of a soulmate. Degli esemplari di Quercus mantengono alcune foglie durante l’Inverno. In Autunno, mentre tanti alberi si spogliano completamente, le loro foglie non si distaccano totalmente dai rami anche se sono secche, lo faranno in Primavera, nel momento in cui nasceranno le nuove tenere, che si prenderanno cura, attraverso la fotosintesi, della Vita di questi meravigliosi e saggi giganti. Simbolo antico di fertilità, saggezza e resistenza, veniva adorata per la Sua forza primordiale e l'abilità di sopravviviere anche nei periodi più difficili. Che sia sempre una Madre per tutti noi. |