logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

SABATO 9 NOVEMBRE ORE 18 SIMONA PETRELLI PER IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI PUBBLICI 2024 2025

SABATO 9 NOVEMBRE ALLE ORE 18 a Casa Culture la prof.ssa Simona Petrelli aprirà il ciclo di incontri pubblici organizzato dal nostro Circolo nel periodo autunnale - invernale.

Di seguito il volantino di dettaglio.

Vi aspettiamo numerosi

Anfiteatri Romani Ancona e Marche 9 nov 2024

SERATE DI NATURA, SCIENZA E STORIA

TORNA IL TRADIZIONALE CICLO DI INCONTRI PUBBLICI NEL PERIODO AUTUNNALE ED INVERNALE. Anche quest' anno ospitati da Casa Culture, le serate spazieranno un po' anche su tematiche particolari.

Vi invitiamo a leggere il programma completo, cui seguiranno di volta in volta i volantini di dettaglio

Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Sarà possibile anche iscriversi al Circolo per l'anno 2025

Serate natura storia e scienza 2024 2025

OSSERVIAMO LE STELLE VENERDI' 13 SETTEMBRE 2024 +++ RINVIATO A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE+++

Osserviamo le stelle ven 13 set 2024

+++  ATTENZIONE! EVENTO RINVIATO A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE****
VENERDI' 13 SETTEMBRE 2024 si svolgerà l'iniziativa OSSERVIAMO LE STELLE, osservazione del cielo stellato a occhio nudo e al telescopio.
Appuntamento alle ore 21,00 all'area La Poiana (Percorso Direzione Parco), raggiungibile a piedi
Fine evento ore 23 ca.
Posti limitati.
Necessari torcia elettrica per illuminare il percorso, abbigliamento adeguato alle temperature notturne, dato che spesso si starà fermi, scarpe da trekking o comode
Prenotazioni  per mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(ultima variazione 12 09 2024 ore 14.28)

IL CIMITERO STORICO DI TAVERNELLE ED I SUOI ALBERI

SABATO 26 OTTOBRE 2024 lo storico Claudio Bruschi ci accompagnerà nella scoperta del cimitero storico di Tavernelle. Sarà anche l'occasione per  ammirare alcuni grandi alberi all'interno del cimitero e negli immediati dintorni, nell'ambito del progetto di conoscenza e tutela  dei grandi alberi della città di Ancona

Appuntamento alle 9,30 precise al parcheggio scambiatore di Tavernelle vicino all'ingresso secondario del cimitero, dopo lo svincolo dell'asse attrezzato, dove si trova la fermata del bus 46.

Tavernelle 26 ottobre

IL MARE AL TRAMONTO - GIOVEDI' 25 LUGLIO AL PASSETTO

GIOVEDI' 25 LUGLIO ALLE 20,30 SULLA SPIAGGIA DEL PASSETTO

Scoprire  gli abitanti del mare del Passetto , nei pochi centimetri di acqua vicino alla battigia. 
Sarà una scoperta inaspettata: le meraviglie del mare in uno dei luoghi più frequentati di giorno.
E' questo lo scopo della iniziativa di giovedì 25 luglio: saremo accompagnati dai biologi marini Agnese Riccardi ed Hector J. Pula.
L’evento è promosso dal MAPA Project - Interreg Italy Croatia (Marin Adriatic Parks), in collaborazione con il laboratorio di zoologia dell’ Univpm - Dipartimento Di Scienze Della Vita E Dell'ambiente
Appuntamento alle 20,25 all'inizio della scalinata del Passetto.
E' gradita la prenotazione per mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 passetto il mare al tramonto 25 lug 2024

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy