logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

Passeggiata sul Conero martedì 2 gennaio 2024

MARTEDI' 2 GENNAIO 2024 saremo sul Monte Conero per una salutare passeggiata disintossicante dopo le feste natalizie e di fine anno.

La partenza è da Massignano (capolinea bus 93) per arrivare sino alla Badia di San Pietro al Conero. Saranno con noi Simona Petrelli ed Alessandro Marini per illustrarci i luoghi più significativi in cui sosteremo. Termine previsto attorno alle ore 13,00.

La passeggiata è riservata ai soci del Circolo il Pungitopo. Ci si potrà iscrivere per il 2024 prima dell'inizio .

2 gennaio 2024 passeggiata massignano conero

ALBERI E FORESTE IN TRANSIZIONE TRA CAMBIAMENTO GLOBALI E LOCALI- VENERDI' 15 DICEMBRE A CASA CULTURE

VENERDI' 15 DICEMBRE ALLE ORE 18 a Casa Culture il quarto , ed ultimo incontro prima della pausa natalizia, con Carlo Urbinati, docente di selvicoltura all'Università Politecnica delle Marche, che parlerà e dialogherà su un tema molto attuale per la nostra città e la nostra regione. Il ruolo degli alberi e delle foreste nell'era dei cambiamenti del clima.

Urbinati15dic2023

TRA TERRA E CIELO - Seconda serata del ciclo "Le parole della natura e dell'ambiente"

SABATO 9 DICEMBRE ALLE ORE 18 a Casa Culture è in programma la seconda serata del ciclo degli incontri invernali " Le parole della natura e dell'ambiente" con Gabriele Pallucca, fotografo naturalista, socio dell'A.F.N.I. (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) ,  molto conosciuto ad Ancona e non solo. Gabriele Pallucca 9 dic 2023

COME SONO DIVENTATO UN ATTIVISTA AMBIENTALE

GIOVEDI' 14 DICEMBRE ALLE ORE 18 a Casa Culture il terzo appuntamento del ciclo di incontr pubblici LE PAROLE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE

Sarà ospite Filippo Chiusaroli

 

Chiusaroli 14dic2023

IL PORTO ROMANO D'ANCONA - di SIMONA PETRELLI apre il ciclo di incontri 2023/2024 a Casa Culture

Sarà Simona Petrelli ad aprire il ciclo di interventi di storici e naturalistici che il Circolo ha di nuovo organizzato a Casa Culture -  Ancona.

Il tema trattato, di carattere storico - archeologico sarà IL PORTO ROMANO DI ANCONA

Di seguito il volantino dell'evento di sabato 25 e il programma generale con i dettagli

Vi aspettiamo!!!!

Simona Petrelli 25112023

Le parole della natura e dellambiente 2023 2024

 

.

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy