logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

DOMENICA 20 NOVEMBRE IL FESTIVAL DELL'ALBERO

Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi. Come ogni anno, il nostro Circolo organizza la Festa dell'Albero, che negli ultimi anni è diventato un piccolo Festival dell'albero, ove alle attività più "tradizionali" e simboliche come la piantumazione di alberi si affiancano laboratori, talk, dibattiti. Con alcune scuole, invece, svolgeremo alcune piccole attività nei giorni immediatamente prima e dopo la Giornata del 21 .

Di seguito trovate il volantino con il programma completo, che prevede delle attività anche per i giovanissimi.

festaalbero1

festaalbero2

 

 

I colori ed i paesaggi autunnali del percorso della Cupa di Posatora - Domenica 13 novembre

DOMENICA 13 NOVEMBRE ALLE 9,45 appuntamento al Palamassimo per una passeggiata che ci condurrà prima all'ex CRASS, poi a Posatora lungo via Cupa , per ammirare colori e paesaggi autunnali della campagna in mezzo alla città. 

Cupa di Posatora Domenica 13 novembre 2022 r

Passeggiata tra i Parchi di Ancona - sabato 29 ottobre ***attenzione prenotazioni chiuse!!!***

ATTENZIONE! PRENOTAZIONI CHIUSE!

SABATO 29 OTTOBRE ALLE 15 è  in programma una passeggiata tra i parchi di Ancona: non quelli del centro città, bensì quelli che sono nella periferia ovest, dal Pinocchio a Brecce Bianche. Si tratta di uno dei percorsi proposti al Comune per il PUMS, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, che è in corso di predisposizione.

Con l'occasione, chi vorrà potrà ripulire da eventuali rifiuti trovati lungo il percorso, continuando così l'operazione Puliamo il Mondo iniziata il 1° ottobre scorso.

La partecipazione è aperta a tutti. Appuntamento alle 15 al parcheggio del cimitero del Pinocchio: per le altre informazioni potete leggere il volantino di seguito

Paasseggiata tra i parchi del Pinocchio sabato 29 ott 2022

LA FORTEZZA DELLA CITTADELLA - SABATO 5 NOVEMBRE 2022

Anche quest’anno si svolge tra ottobre e novembre la campagna Salvalarte di Legambiente, che vuole porre l’attenzione su beni culturali degradati, abbandonati, poco conosciuti. Lo scorso anno ci siamo occupati dell’obelisco di Gervasoni, riuscendo a destare interesse nelle istituzioni per poterlo rendere di nuovo fruibile pienamente. Quest’anno riproviamo con l’opera militare della Cittadella, con gli interventi di  Fabio Barigelletti e Fausto Pugnaloni, sabato 5 novembre alle 18 a Casa Culture  - Via Vallemiano 46- Ancona. L’iniziativa è a numero chiuso, con un numero massimo di partecipanti.Salvalarte 5 novembre Cittadella

IL PIANO URBANO PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE - LAZZABARETTO 22 AGOSTO 2022

MOBILITA' PEDONALE E IN BICI. 

Il Comune di Ancona sta redigendo il primo piano urbano per la mobilità sostenibile (P.U.M.S.), che riguarda il trasporto privato, quello pubblico e la mobilità sia pedonale che ciclabile.

Nella sua redazione è previsto l’ascolto delle associazioni: il nostro Circolo, assieme ad altre associazioni, ha aderito ed elaborato alcune proposte, tra le quali una proposta di collegamento pedonale e ciclabile tra quartieri e da/verso il centro cittadino.

La proposta, inviata di recente al Comune, avrà maggiore forza se sarà conosciuta, discussa, criticata, condivisa dai cittadini. Per questo abbiamo pensato ad alcuni incontri, il secondo dei quali si svolgerà al Lazzabaretto LUNEDI' 22 AGOSTO 2022 alle ore 19,00.

Lazzabaretto 22 agosto

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy