logo pungitopo

  • ico youtube
  • ico facebook
  • ico youtube

Eventi del Pungitopo

CIVILTA' APPENNINICA - SABATO 28 NOVEMBRE ORE 18,00

SABATO 28 NOVEMBRE ORE 18 : "CIVILTA' APPENNINICA - UN MODELLO SOSTENIBILE" è il titolo del secondo evento della Festa dell'Albero, pensato dal nostro Circolo , con gli interventi di Armando Nanni e di Augusto Ciuffetti. Si parlerà di natura e tradizioni del nostro appennino, specie quello che ha subito le ferite ancora aperte del sisma del 2016.

Festa dellalbero Conferenza Cività Appenninica Nanni e Ciuffetti 28112020

FESTA DELL'ALBERO SABATO 21 E 28 NOVEMBRE 2020

FESTA DELL' ALBERO 2020 . Il circolo Il Pungitopo intende celebrare la Giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre di ogni anno, con una serie di iniziative. Alcuni alberi saranno piantumati lungo il sentiero Direzione Parco e sarà sostituito il tabellone all'inizio del percorso.

Quest'anno non avremo eventi pubblici in presenza, però potrete seguirci da casa, in quanto sono previsti due appuntamenti:


- SABATO 21 NOVEMBRE ore 18 in diretta sulla pagina Facebook di AFNI Marche (www.facebook.com/afnimarche) - Proclamazione del vincitore del Contest fotografico “GLI ALBERI RACCONTANO …” - Proiezione di foto sul tema a cura degli amici dell’AFNI-Marche illustrate e commentate dagli autori e da esperti naturalisti a cura dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani - sezione Marche

 

- SABATO 28 NOVEMBRE ore 18 in diretta on-line sulla pagina Facebook del nostro Circolo incontro con il prof. Armando Nanni  sul tema "LA CIVILTÀ APPENNINICA: UN MODELLO SOSTENIBILE"  in cui saranno presentati gli aspetti più significativi della natura e delle tradizioni delle nostre montagne con proiezioni e interventi di esperti.

Gli alberi raccontano per sito 

 

Passeggiata le 3 valli di Pietralacroce da Vallemiano - Domenica 18 ottobre

DOMENICA 18 OTTOBRE PASSEGGIATA VALLEMIANO - PIETRALACROCE. Con l'occasione i volonterosi potranno effettuare la pulizia del sentiero 313 delle tre valli di Pietralacroce, nell'ambito di PULIAMO IL MONDO 2020

ATTENZIONE!!  L' ISCRIZIONE E' CHIUSA PER RAGGIUNGIMENTO DEL MASSIMO NUMERO DI PARTECIPANTI.

 

PasseggiataPietralacroce18102020

 

Banner eventi 2020 small

I sentieri del Parco del Conero a Pietralacroce

I partecipanti alla passeggiata che domenica 18 ottobre hanno percorso l'anello che da Vallemiano ha condotto ai sentieri 313 del Parco del Conero, e di nuovo a Vallemiano per la strada vecchia di Pietralacroce, hanno potuto godere dei panorami mozzafiato che questi bellissimi sentieri offrono. Con l'occasione si è effettuata un po' di pulizia dai rifiuti lasciati lungo il sentiero nell'ambito di Puliamo il Mondo 2020.

IMG 20201018 WA0016

IMG 20201018 WA0012

 

TORNA PULIAMO IL MONDO DOMENICA 27 SETTEMBRE AD ANCONA

 

puliamoilmondo27092020

PULIAMO IL MONDO DOMENICA 27 SETTEMBRE Torna anche quest'anno ad Ancona, come in tutto il pianeta,  l'iniziativa di volontariato ambientale PULIAMO IL MONDO.  Domenica 27 settembre 2020 ci recheremo per la prima volta al Parco Montemarino, che si trova in via Gervasoni, a circa 50 metri dalla Questura. E' anche vicino all' ingresso di un istituto uperiore scolastico.

Il parco è piuttosto interessante per la coesistenza di alcuni alberi, risalenti al'epoca in cui il luogo era aperta campagna, con le piantumazioni successive.

Nelle vicinanze, un monumento dedicato a Giovanni Gervasoni, il capitano che guidò la resistenza della Repubblica Romana alla invasione dell'esercito austriaco nel 1849.

Il programma prevede il raduno e la registrazione, in ottemperanza alle norme anti Covid alle ore 9,45-10,00. Successivamente, breve spiegazione delle motivazioni della iniziativa e dei luoghi prima della pulizia vera e propria che terminerà attorno alle 12,30.

 

 

Sottocategorie

Privacy Policy Cookie Policy